Ovviamente l'unico utente che ha la possibilità di cancellare un gruppo dal social network Facebook è l'amministratore del gruppo st...
Ovviamente l'unico utente che ha la possibilità di cancellare un gruppo dal social network Facebook è l'amministratore del gruppo stesso.
La procedura per la cancellazione definitiva è molto semplice.
In primis bisogna posizionarsi sul profilo del gruppo. Sulla destra abbiamo un elenco di opzioni tra cui "Esci dal gruppo".
A questo punto, dopo aver cliccato sull'opzione citata, abbiamo due casi:
1) ci sono altri iscritti al nostro gruppo di cui siamo fondatori e quindi amministratori
Uscendo dal gruppo il ruolo di amministratore verrà automaticamente offerto ad un altro utente iscritto al gruppo. Il gruppo continuerà ad esistere. Per cancellare definitivamente il gruppo è necessario prima cliccare su "Modifica membri" tra le opzioni e rimuovere tutti gli iscritti. Infine uscire dal gruppo personalmente. Il gruppo, in questo modo, verrà eliminato dai database.
2) sono l'unico iscritto al gruppo e sono amministratore del gruppo
Il gruppo verrà eliminato da Facebook dopo l'uscita della nostrà identità.
La procedura per la cancellazione definitiva è molto semplice.
In primis bisogna posizionarsi sul profilo del gruppo. Sulla destra abbiamo un elenco di opzioni tra cui "Esci dal gruppo".
A questo punto, dopo aver cliccato sull'opzione citata, abbiamo due casi:
1) ci sono altri iscritti al nostro gruppo di cui siamo fondatori e quindi amministratori
Uscendo dal gruppo il ruolo di amministratore verrà automaticamente offerto ad un altro utente iscritto al gruppo. Il gruppo continuerà ad esistere. Per cancellare definitivamente il gruppo è necessario prima cliccare su "Modifica membri" tra le opzioni e rimuovere tutti gli iscritti. Infine uscire dal gruppo personalmente. Il gruppo, in questo modo, verrà eliminato dai database.
2) sono l'unico iscritto al gruppo e sono amministratore del gruppo
Il gruppo verrà eliminato da Facebook dopo l'uscita della nostrà identità.