Come ogni servizio gratuito su internet anche Facebook si serve della pubblicità per trarre un "non trascurabile" profitto economi...
Come ogni servizio gratuito su internet anche Facebook si serve della pubblicità per trarre un "non trascurabile" profitto economico. Qualcuno potrebbe pensare che Facebook si serva di affiliazioni come il famosissimo Adsense di Google, ma non è così.
Al suo interno Facebook mette a disposizione una vera e propria affiliazione di annunci pubblicitari, ossia Facebook Ads o Facebook Social Ads. Gli annunci, come avrete già potuto notare, appaiono a "random" sulla colonna destra del vostro profilo di facebook.
Tramite questo sistema è possibile pubblicizzare veramente qualsiasi cosa. La pubblicità più diffusa è mirata a far conoscere il proprio sito internet. Infatti, con l'avvento di Facebook, molti gestori di siti hanno trovato in Facebook Ads una valida alternativa a Google Adwords per far conoscere il proprio sito web al mondo. La particolarità di questo sistema è quella del cosìdetto "Targeting". L'inserzionista, infatti, ha la possibilità di scegliere il target, un gruppo specifico di persone iscritte a Facebook, a cui rivolgere l'annuncio. Si può scegliere in base all'età, al sesso, all'istruzione etc etc.
A rendere innovativa la pubblicità presente su Facebook ha contribuito anche l'introduzione degli Engagement Ads, chiamati anche "banner sociali"