Ecco una guida completa "step to step" su come creare un'applicazione su Facebook. L'autore della guida è Marco Bonzanini ...
Ecco una guida completa "step to step" su come creare un'applicazione su Facebook. L'autore della guida è Marco Bonzanini di http://php.html.it/.
Facebook, uno dei più popolari servizi di social networking, nasce nel 2004 per mano di Mark Zuckerberg, e raggiunge il successo molto velocemente, in un primo momento tra i soli studenti della Harvard University, quindi in tutti gli Stati Uniti, per raggiungere infine più di 150 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. All'interno del servizio, un utente può creare la propria rete di amici, con i quali comunicare e condividere foto, filmati, link e altri contenuti, oppure può utilizzare una delle tante applicazioni a disposizione.
Nel maggio del 2007 è stata lanciata Facebook Platform, un framework che mette gli sviluppatori in grado di creare applicazioni che interagiscono con il nucleo di Facebook. Contemporaneamente, lo stesso Facebook ha proposto le prime applicazioni, ad esempio Events, per condividere informazioni sugli eventi a cui gli utenti sono invitati a partecipare, oppure Video, per la condivisione di filmati. Ad oggi, le applicazioni segnalate sono migliaia e le loro funzionalità sono le più disparate, dai giochi alle utility.
Lo scopo di questo articolo e degli altri che seguiranno è capire la struttura di un'applicazione Facebook, conoscere gli strumenti messi a disposizione dalla sua piattaforma, per affrontare infine lo sviluppo di applicazioni da condividere con gli altri utenti. Gli esempi proposti sfrutteranno la libreria PHP 5 fornita dallo stesso Facebook, anche se è possibile costruire le proprie applicazioni anche con altri linguaggi (leggi anche Applicazione per Facebook in PHP).
Cosa ci serve per iniziare
Per lo sviluppo di un'applicazione Facebook, questi sono gli ingredienti assolutamente necessari:
--------
--------
-----
Leggere il resto della guida, completa e dettagliata, a partire da questa pagina.
Inoltre il seguente video vi introdurrà nel mondo della Facebbok Platform prima di iniziare a creare qualcosa....
Facebook, uno dei più popolari servizi di social networking, nasce nel 2004 per mano di Mark Zuckerberg, e raggiunge il successo molto velocemente, in un primo momento tra i soli studenti della Harvard University, quindi in tutti gli Stati Uniti, per raggiungere infine più di 150 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. All'interno del servizio, un utente può creare la propria rete di amici, con i quali comunicare e condividere foto, filmati, link e altri contenuti, oppure può utilizzare una delle tante applicazioni a disposizione.
Nel maggio del 2007 è stata lanciata Facebook Platform, un framework che mette gli sviluppatori in grado di creare applicazioni che interagiscono con il nucleo di Facebook. Contemporaneamente, lo stesso Facebook ha proposto le prime applicazioni, ad esempio Events, per condividere informazioni sugli eventi a cui gli utenti sono invitati a partecipare, oppure Video, per la condivisione di filmati. Ad oggi, le applicazioni segnalate sono migliaia e le loro funzionalità sono le più disparate, dai giochi alle utility.
Lo scopo di questo articolo e degli altri che seguiranno è capire la struttura di un'applicazione Facebook, conoscere gli strumenti messi a disposizione dalla sua piattaforma, per affrontare infine lo sviluppo di applicazioni da condividere con gli altri utenti. Gli esempi proposti sfrutteranno la libreria PHP 5 fornita dallo stesso Facebook, anche se è possibile costruire le proprie applicazioni anche con altri linguaggi (leggi anche Applicazione per Facebook in PHP).
Cosa ci serve per iniziare
Per lo sviluppo di un'applicazione Facebook, questi sono gli ingredienti assolutamente necessari:
--------
--------
-----
Leggere il resto della guida, completa e dettagliata, a partire da questa pagina.
Inoltre il seguente video vi introdurrà nel mondo della Facebbok Platform prima di iniziare a creare qualcosa....