A molti capita di essere "bannati" da Facebook. Succede quindi di non poter più accedere al vostro profilo e vi troverete una far...
A molti capita di essere "bannati" da Facebook. Succede quindi di non poter più accedere al vostro profilo e vi troverete una farlocca scritta rossa del tipo "Account disattivato per motivi...bla bla bla".
CAUSE
Innanzitutto vi dovete chiedere: perchè il mio account è stato disabilitato???
Il più delle volte il sistema automatico di sicurezza costruito dagli sviluppatori del social network che monitora, con complicati algoritmi, ogni utente disattiva un profilo Facebook nel momento in cui vengono riscontrati degli abusi nell'uso delle funzionalità. Quando si parla di abusi si intendono tutte quelle azioni che vengono fatte troppo spesso oppure che vanno contro il regolamento di Facebook. Ne elenchiamo qui di seguito degli esempi:
Un'altra possibile causa potrebbe essere quella di aver violato una delle regole fondamentali di Facebook. Una di queste è la falsa identità oppure la creazione di gruppi offensivi verso qualcuno o qualcosa. Questi sono solo alcuni esempi, ma potremmo citarne centinaia simili.
SOLUZIONE
Innanzitutto bisogna dire che la disabilitazione del vostro account, nel migliore dei casi, è solo temporanea come nel caso voi abbiate abusato di qualche funzione e quindi dovete solo aspettare. La tempistica, ossia la pena che vi ha inflitto Facebook, è proporzionale alla gravità dell'azione commessa (la motivazione di solito è specificata nell'avviso di disabilitazione).
Però lo staff di Facebook potrebbe anche aver deciso di disabilitare il vostro account per sempre nel caso in cui ritenga abbiate fatto qualcosa di davvero illecito. Ad esempio nel caso di falsa identità dovete dire addio al vostro account senza speranze!
Ma ora mentre si aspetta l'ardua sentenza di Facebook, è possibile fare qualcosa?Ci sono due vie...

CAUSE
Innanzitutto vi dovete chiedere: perchè il mio account è stato disabilitato???
Il più delle volte il sistema automatico di sicurezza costruito dagli sviluppatori del social network che monitora, con complicati algoritmi, ogni utente disattiva un profilo Facebook nel momento in cui vengono riscontrati degli abusi nell'uso delle funzionalità. Quando si parla di abusi si intendono tutte quelle azioni che vengono fatte troppo spesso oppure che vanno contro il regolamento di Facebook. Ne elenchiamo qui di seguito degli esempi:
- - inviti di amicizia a ripetizione
- - commenti sulle bacheche multipli e frequenti
- - messaggistica immediata troppo frequente
- - messaggi di posta troppo frequente
Un'altra possibile causa potrebbe essere quella di aver violato una delle regole fondamentali di Facebook. Una di queste è la falsa identità oppure la creazione di gruppi offensivi verso qualcuno o qualcosa. Questi sono solo alcuni esempi, ma potremmo citarne centinaia simili.
SOLUZIONE
Innanzitutto bisogna dire che la disabilitazione del vostro account, nel migliore dei casi, è solo temporanea come nel caso voi abbiate abusato di qualche funzione e quindi dovete solo aspettare. La tempistica, ossia la pena che vi ha inflitto Facebook, è proporzionale alla gravità dell'azione commessa (la motivazione di solito è specificata nell'avviso di disabilitazione).
Però lo staff di Facebook potrebbe anche aver deciso di disabilitare il vostro account per sempre nel caso in cui ritenga abbiate fatto qualcosa di davvero illecito. Ad esempio nel caso di falsa identità dovete dire addio al vostro account senza speranze!
Ma ora mentre si aspetta l'ardua sentenza di Facebook, è possibile fare qualcosa?Ci sono due vie...
- Chiedere spiegazioni per l'inaspettata disattivazione del proprio account tramite l'email: disabled@facebook.com (ovviamente comunicare in inglese e usare l'email collegata all'account disattivato)
- Dire addio al profilo precedente e ricreare la vostra identità con un nuovo account.
