Un terremoto di magnitudo 7,0 ha colpito l'isola caraibica di Haiti, il 12 gennaio 2010 , e le infrastrutture del paese, già indebolite ...
Un terremoto di magnitudo 7,0 ha colpito l'isola caraibica di Haiti, il 12 gennaio 2010, e le infrastrutture del paese, già indebolite da quattro tempeste tropicali nel 2008, sono state ulteriormente danneggiate. L'epicentro del sisma è stato 10 miglia a sud-ovest della città, capitale Port au Prince. Il Dr. Michael Blanpied, coordinatore del programma USGS terremoto, ha dichiarato che ci sono state 24 scosse di assestamento. Il palazzo presidenziale e alcuni edifici per uffici e alberghi sono fortemente danneggiati.
Haiti è la patria di circa 9 milioni di persone, la maggior parte di essi sono disperatamente poveri. A causa di una storia di povertà e di instabilità politica, Haiti non ha standard di costruzione molto elevati. Nel 2008, il sindaco di Port-au-Prince dichiarò che il 60 per cento degli edifici della città erano mal costruiti e che erano a rischio, anche in condizioni normali.
La stima attuale dei morti è di circa 600 mila. Il numero purtroppo continua a crescere.
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha ordinato ai funzionari degli Stati Uniti di iniziare a prepararsi per fornire aiuti umanitari ad Haiti. Le altre nazioni hanno adottato misure simili, anche l'Italia.
Ecco un elenco degli aiuti per il terremoto ad Haiti:
Haiti è la patria di circa 9 milioni di persone, la maggior parte di essi sono disperatamente poveri. A causa di una storia di povertà e di instabilità politica, Haiti non ha standard di costruzione molto elevati. Nel 2008, il sindaco di Port-au-Prince dichiarò che il 60 per cento degli edifici della città erano mal costruiti e che erano a rischio, anche in condizioni normali.
La stima attuale dei morti è di circa 600 mila. Il numero purtroppo continua a crescere.
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha ordinato ai funzionari degli Stati Uniti di iniziare a prepararsi per fornire aiuti umanitari ad Haiti. Le altre nazioni hanno adottato misure simili, anche l'Italia.
Ecco un elenco degli aiuti per il terremoto ad Haiti:
- Un sms per la Croce Rossa
Per donare 2 euro alla Croce Rossa Italiana "Pro Emergenza Haiti" basta inviare un sms da numero 'Wind' e '3' al 48540. Il numero sara' attivo fino al 27 gennaio. I fondi saranno utilizzati per sostenere l'impegno umanitario della Croce Rossa Italiana sul territorio di Haiti, colpito dal terremoto. - Medici senza Frontiere lancia raccolta fondi straordinaria
Medici Senza Frontiere (MSF) lancia una raccolta fondi straordinaria per potere continuare a soccorrere le vittime del devastante terremoto che ha colpito Haiti. Per contribuire all'azione di soccorso di Msf a Haiti si può donare attraverso la carta di credito telefonando al numero verde 800.99.66.55 oppure allo 06.44.86.92.25; bonifico bancario IBAN IT58D0501803200000000115000; conto corrente postale 87486007 intestato a Medici Senza Frontiere onlus causale Terremoto Haiti; sul sito www.medicisenzafrontiere.it. - Bill Clinton ha attivato una parte del sito della sua fondazione www.clintonfoundation.org/haitiearthquake in cui è possibile fare donazioni. "Molta gente qui e nel mondo vuole venire in aiuto alla popolazione di Haiti. Abbiamo bisogno di acqua, di prodotti alimentari, di alloggi e di pronto soccorso, la cosa più urgente che si possa fare è inviare denaro, anche uno o due dollari - ha affermato l'ex presidente americano alla riunione dell'Assemblea generale dell'Onu -. Tutti abbiamo letto le stesse informazioni, viste le stesse immagini (...). Ci sono ancora molte vittime sotto le macerie, molti sono in vita, occorre agire subito".