Facebook inizierà ad addebitare $ 4,99 al mese a partire da giugno 2010 Il buon comico di Zelig Giuseppe Giacobazzi direbbe: " Una caaa...
Facebook inizierà ad addebitare $ 4,99 al mese a partire da giugno 2010
Il buon comico di Zelig Giuseppe Giacobazzi direbbe: " Una caaaaaaa********TAAAAAA MOSTRUvoooosaaaa!". Le voci di un Facebook a pagamento si susseguono giorno per giorno e la gente continua a crederci.
La verità è che Facebook guadagna migliaia e migliaia di dollari in pubblicità e attività annesse. Il guadagno risulta essere proporzionale al numero crescente di utenti al social network. Facebook non avrebbe alcun interesse nel mettere il servizio a pagamento perchè provocherebbe un sicuro calo drastico degli utenti iscritti. Diminuizione utenti vorrebbe dire "calo degli abnormi guadagni pubblicitari".
La verità è che Facebook guadagna migliaia e migliaia di dollari in pubblicità e attività annesse. Il guadagno risulta essere proporzionale al numero crescente di utenti al social network. Facebook non avrebbe alcun interesse nel mettere il servizio a pagamento perchè provocherebbe un sicuro calo drastico degli utenti iscritti. Diminuizione utenti vorrebbe dire "calo degli abnormi guadagni pubblicitari".
Questi messaggi appaiono sulle pagine Facebook e incitano i membri del gruppo a protestare contro il Social Network più famoso del mondo. Simili affermazioni false vengono usate per l'unico scopo di attirare utenti. Facebook sta facendo il possibile per eliminare questi tipi di gruppo che adottano la cosìdetta tattica del "marketing virale".
I dirigenti Facebook hanno ripetutamente negato di aver alcuna intenzione di imporre una tassa generalizzata su tutti gli utenti.
"La risposta è no, non abbiamo intenzione di far pagare un canone di base per i nostri servizi"