Facebook ha annunciato una partnership con PayPal , in cui gli utenti possono ora pagare i Facebook Credits , necessari per svariati operazi...

Dal momento che le voci dell'espansione di Facebook sul campo creditizio online si stesse dacendo avanti, molti per scontato avevano subito pensato che Facebook sarebbe diventato il concorrente diretto di PayPal. L'annuncio fatto dal CEO di Facebook, Mark Zuckerberg ci suggerisce il contrario. Si tratta di una collaborazione che darร benefici ad entrambe le societร .
Tuttavia, Facebook continuerร ad integrare i Facebook Credits all'interno della propria piattaforma, per garantire il pagamento di beni virtuali. Per le faccende serie Facebook chiederร aiuto a Paypal integrando il servizio all'interno del social network.
Una soluzione di pagamento di livello mondiale di cui Facebook non ha potuto fare a meno considerando i numerosi problemi come la frode informatica. Questa partnership รจ stata quasi naturale. Paypal รจ ormai molto esperta in questo campo ed รจ specializzata giร da anni a combattere contro questi rischi e dato il suo successo ha dimostrato di essere all'altezza della situazione. Tuttavia la costruzione di una squadra anti-frode a un livello cosรฌ grande sarebbe per Facebook estremamente costosa.
Facebook aveva giร sperimentato le soluzioni di pagamento di altri (come Zong), tuttavia la capacitร di pagamento per le transazioni virtuali tramite PayPal รจ enorme considerando che PayPal ha piรน di 81 milioni di conti.