La carta di fedeltà Nectar è un sistema di "fidelity cards" nel Regno Unito, dal 2010 anche in Italia . È stata lanciata nell'...

La Nectar Card è rilasciata da un numero discreto di noti fornitori inglesi, tra cui la catena di supermercati Sainsbury's, la carta di credito American Express e dai distributori di benzina BP.
Il sistema è stato lanciato dal fondatore di Air Miles, Sir Keith Mills, ed è gestita dalla Loyalty Management UK (LMUK), parte del Groupe Aeroplan.
Nel 2010, Nectar ha annunciato di aver superato Tesco Clubcard e di essere diventata la carta fedeltà più popolare in Inghilterra.
Questo sistema di raccolta punti tramite affiliazione comune tra più negozi è un'iniziativa a cui hanno aderito catene italiane come Auchan, Sma, Ip e Unieuro.
Ma che benefici porta l'utilizzo di questa carta?
Facciamo conto che si spendono € 250, 500 punti sono guadagnati, che si traduce in uno sconto di € 2,50 che possono essere riscattati presso il negozio successivo affiliato alla Nectar.
Nectar calcola anche i punti per gli acquisti effettuati attraverso alcuni rivenditori online. Questo risultato è ottenuto attraverso il marketing di affiliazione, dove Nectar opera come un affiliato di un rivenditore particolare. Pertanto, il titolare deve visitare il sito web Nectar prima di completare la transazione con un rivenditore dato online.
Ulteriori punti possono essere guadagnati l'acquisto di determinati prodotti o durante le promozioni particolari, così come per il riutilizzo di borse per la spesa presso alcuni negozi.
In questo periodo economico tragico è proprio il momento giusto per novità in campo commerciale. Un accordo che collega un gran numero di negozi diversi facendo risparmiare i clienti con sconti e premi è la giusta direzione per fare in modo che il mercato cresca e i danni della crisi vengano limitati.