La posta elettronica certificata( PEC ) è la nuova funzionalità molto discussa in questo periodo in grado di sostituire l'utilizzo delle...

La posta elettronica certificata è una tecnica di whitelist e-mail con la quale un fornitore di servizi Internet permette di bypassare i filtri antispam per l'invio di messaggi di posta elettronica ai propri abbonati, in cambio del pagamento di una tassa per il servizio di certificazione. Il mittente può quindi essere sicuro che i messaggi inviati raggiungano i destinatari senza essere bloccati, o che hanno collegamenti o le immagini spogliato da loro, dai filtri spam.
Lo scopo della posta elettronica certificata è quello di consentire alle aziende di raggiungere in modo affidabile i loro clienti via e-mail, dando la certezza che i destinatari di un messaggio certificato non sia un tentativo di phishing contraffatto.
Tramite PEC è possibile anche dialogare con sicurezza con la pubblica amministrazione in sicurezza. Ad esempio tramite il sito https://www.postacertificata.gov.it/home/index.dot è possibile richiedere l'apertura di una mail certificata gratuitamente PostaCertificat@.
Oltre alla casella PostaCertificat@, è possibile usufruire gratuitamente di Servizi Base (Notifica su posta elettronica tradizionale, Fascicolo, Indirizzario delle Pubbliche Amministrazioni) e attivare, a pagamento, ulteriori Servizi Avanzati come la Firma Digitale e il Servizio di Notifica multicanale.