Il 6 maggio 2010 è stato il primo giorno delle prove Invalsi per rilevare i livelli di apprendimento degli alunni di scuola primaria (classi...

Coinvolti, tra scuole statali e paritarie circa un milione e 200 mila alunni. Con i test per le prime classi di scuola media previsti per la prossima settimana gli alunni coinvolti saranno quasi un milione e 800 mila. Secondo le disposizioni sul sistema di valutazione, i test Invalsi hanno un duplice scopo: conoscere meglio il nostro sistema nazionale di istruzione (come fanno gli altri Paesi dell’Unione europea) e offrire alle singole scuole, con la restituzione dei test corretti, uno strumento di autovalutazione per migliorare i propri interventi didattici.
Ma ci sono docenti e dirigenti che non si fidano e, quindi, boicottano le prove anche se sono obbligatorie, come è avvenuto in alcune scuole di Roma.
L’11 maggio 2010, sempre per le seconde e quinte delle primaria, ci sarà la prova di matematica.
Per quanto riguarda le date delle prove INVALSI 2010:
- 6 Maggio 2010: prova di italiano nella II e V primaria (qui ci sono i test);
- 11 Maggio 2010: prova di matematica nella II e V primaria;
- 13 maggio 2010: prova di italiano e matematica nella I classe della scuola secondaria di primo grado;
- 17 giugno 2010: prova Nazionale per la III classe della scuola secondaria di primo grado.
Queste le date per scuole che avranno bisogno di posticipare le prove:
- 12 maggio 2010: italiano II e V primaria;
- 17 maggio 2010: matematica II e V primaria;
- 18 maggio 2010: tutte le prove per la I secondaria di primo grado.