Gli smanettoni del web hanno gridato vittoria troppo presto. Mulve, il programmino che permetteva di scaricare musica in pochi secondi già n...
Gli smanettoni del web hanno gridato vittoria troppo presto. Mulve, il programmino che permetteva di scaricare musica in pochi secondi già non funziona più e il sito non è più online, irrangiungibile!
Le Major erano già preoccupatissime dopo l'avvento negli ultimi giorni di questo nuovo programmino simile allo storico Napster di qualche anno fa. Sappiamo tutti però la fine che fece, venne chiuso e bandito dal web.
Mulve sembra aver fatto la stessa fine. Il sito ufficiale, da cui si poteva scaricare in pochi secondi data la sua leggerezza, non è più raggiungibile. Il sito web è off-line. Effettivamente, la cosa puzzava troppo per durare. Mettere a disposizione un collegamento da desktop a un server contenente migliaia di file in mp3? Neanche Al Capone ne sarebbe uscito indenne.
Anche il server del programmino è stato bloccato. Infatti per chi ha già scaricato Mulve, non è possibile scaricare niente perchè il server non si connette più.
Ma perchè? A spiegare quanto accaduto è un portavoce Mulve: la RIAA ha segnalato una violazione della DMCA e la richiesta di sospensione è stata pertanto resa esecutiva per evitare problemi ulteriori. La segnalazione sarebbe relativa ad elementi Hostgator riscontrati su Mulve, cosa che ha consigliato un intervento radicale che non ha fermato soltanto le singole unità illegali, ma l’intero strumento di condivisione.
Cari pirati di internet, la musica ve la dovete andare a comprare o in alternativa ascoltarla tramite YouTube! :)
Le Major erano già preoccupatissime dopo l'avvento negli ultimi giorni di questo nuovo programmino simile allo storico Napster di qualche anno fa. Sappiamo tutti però la fine che fece, venne chiuso e bandito dal web.
Mulve sembra aver fatto la stessa fine. Il sito ufficiale, da cui si poteva scaricare in pochi secondi data la sua leggerezza, non è più raggiungibile. Il sito web è off-line. Effettivamente, la cosa puzzava troppo per durare. Mettere a disposizione un collegamento da desktop a un server contenente migliaia di file in mp3? Neanche Al Capone ne sarebbe uscito indenne.
Anche il server del programmino è stato bloccato. Infatti per chi ha già scaricato Mulve, non è possibile scaricare niente perchè il server non si connette più.
Ma perchè? A spiegare quanto accaduto è un portavoce Mulve: la RIAA ha segnalato una violazione della DMCA e la richiesta di sospensione è stata pertanto resa esecutiva per evitare problemi ulteriori. La segnalazione sarebbe relativa ad elementi Hostgator riscontrati su Mulve, cosa che ha consigliato un intervento radicale che non ha fermato soltanto le singole unità illegali, ma l’intero strumento di condivisione.
Cari pirati di internet, la musica ve la dovete andare a comprare o in alternativa ascoltarla tramite YouTube! :)