In questi giorni su Facebook e su internet gira la voce che Facebook nel 2011 cambierà e si chiamerà "Diaspora". Sarà vero?! Raga...

Ragazzi, facciamo i seri. La vera notizia è la creazione di un altro social network simile a Facebook, che prende il nome di Diaspora. Il nuovo social network indipendente è il progetto di quattro studenti di di programmazione della New York University, Diaspora ha raccolto più di 100.000 dollari in donazioni.
Diaspora potrebbe diventare la prossima "killer application" e l'antitesi di Facebook soprattutto in fatto di contenuti di proprietà e la relativa protezione della privacy.
Diaspora potrebbe essere evidentemente troppo complesso per gli utenti di Facebook, stesso problema di Twitter quando è stato lanciato nel 2006. I problemi sopraggiungono soprattutto per la lingua straniera. La traduzione del social network è infatti limitata a poche lingue.
Tuttavia, l'evoluzione della privacy di Facebook potrebbe indurre gli utenti di Facebook a cercare una maggiore sicurezza altrove.
Inoltre, Diaspora ha già aumentato di sei cifre le donazioni individuali. Facebook ha bisogno di cambiare rotta adesso, e affrontare le conseguenze?
Lo sapremo con il tempo.
Ma, fino ad allora, i migliori auguri al temibile quartetto in Maxwell, Daniel, Raffaello e Ilya.