Nella serata di venerdì 12 novembre 2010 verrà presumibilmente rilasciato l’aggiornamento firmware dedicato ad iPhone, iPod Touch ed iPad e...
Nella serata di venerdì 12 novembre 2010 verrà presumibilmente rilasciato l’aggiornamento firmware dedicato ad iPhone, iPod Touch ed iPad e che porterà quindi gli iDevice della Apple all’iOS 4.2. Come sempre accade in queste situazioni, immediatamente incominciano a circolare voci più o meno attendibili su un possibile jailbreak dell’ultimo firmware arrivato, ovviamente anche l’iOS 4.2 non sarà da meno.
Intanto vi informiamo sul concetto di Jailbreaking - Il processo utilizzato per aprire il software di un iPhone, iPod touch o iPad per consentire agli utenti un maggiore accesso al dispositivo ed installare software non approvati da Apple. In genere, Apple controlla strettamente i suoi prodotti IOS-based. Questo controllo si estende a impedire agli utenti di installare il software sui dispositivi che non provengono da Apple App Store.
La tesi opposta è che Apple sta negando agli utenti la libertà di utilizzare le loro cose nel modo in cui si desidera e cercando di controllare ciò che viene installato sui dispositivi.
A volte questo processo permette agli utenti di fare cose che Apple non ha approvato ma può anche causare problemi, compresa la corruzione dei dati. Apple non supporta i dispositivi che sono stati danneggiati a causa di jailbreaking, e potranno considerarsi fuori garanzia.
Nel luglio 2010 la US Library of Congress ha dichiarato che il jailbreaking è un diritto di tutti gli iPhone, iPod touch e proprietari iPad.
Intanto vi informiamo sul concetto di Jailbreaking - Il processo utilizzato per aprire il software di un iPhone, iPod touch o iPad per consentire agli utenti un maggiore accesso al dispositivo ed installare software non approvati da Apple. In genere, Apple controlla strettamente i suoi prodotti IOS-based. Questo controllo si estende a impedire agli utenti di installare il software sui dispositivi che non provengono da Apple App Store.
La tesi opposta è che Apple sta negando agli utenti la libertà di utilizzare le loro cose nel modo in cui si desidera e cercando di controllare ciò che viene installato sui dispositivi.
A volte questo processo permette agli utenti di fare cose che Apple non ha approvato ma può anche causare problemi, compresa la corruzione dei dati. Apple non supporta i dispositivi che sono stati danneggiati a causa di jailbreaking, e potranno considerarsi fuori garanzia.
Nel luglio 2010 la US Library of Congress ha dichiarato che il jailbreaking è un diritto di tutti gli iPhone, iPod touch e proprietari iPad.