Il dispositivo più ambito dagli estimatori dei simpatici prodotti di Steve Jobs, CEO di Apple, è ovviamente l'iPhone che costa centinaia...

A novembre 2010 gli utenti iPhone furono vittime del bug dell'ora legale, in fondo un problemino trascurabile.
Stranezza dell iPhone 4 ma anche delle versioni precedenti del cellulare iPhone è la non funzionante sveglia in caso in cui il dispositivo è spento. Lacuna molto fastidiosa per chi vorrebbe tenere l'iPhone spento durante la notte senza temere scocciatori che telefonano o messaggiano.
La soluzione a questo bug è in realtà molto semplice ma non risolve il problema della batteria che di notte perde energia inutilmente. Per fare in modo che l'iPhone faccia partire la sveglia al mattino eliminando il problema del possibile fastidio notturno in caso di chiamate non gradite è necessario impostare il telefono in modalità aereo.
La "modalità aereo" presente anche in altri dispositivi, tra cui gli smartphone ACER, elimina ogni tipo di connessione per impedire la ricezione di qualsiasi segnale comunicatico. In questa modalità il cellulare non è spento ma non è più un mezzo di comunicazione. Anche se l'iPhone rimarrà acceso l'energia utilizzata dal dispositivo sarà ovviamente minore.