I truffatori su Facebook sono sempre alla ricerca di nuovi modi per cercare di creare accalappiare sostenitori per pagine, e l'utilizzo ...
I truffatori su Facebook sono sempre alla ricerca di nuovi modi per cercare di creare accalappiare sostenitori per pagine, e l'utilizzo di nomi famosi "sembra essere un evento comune". "Charlie Sheen è morto" sembra essere l'ultima bufala/ truffa sul popolare sito di social networking.
Charlie Sheen, che è stato recentemente licenziato dalla Warner, è diventato molto popolare tra i truffatori Facebook. Proprio di recente l'attore ha preso a pugni un giornalista, ed è stato protagonista di un sex tape.
Nessuno di tali notizie sono vere, naturalmente, è solo l'ultima delle truffe che mirano ad indurre ingenui utenti di Facebook a fornire i propri dati personali. Questi falsi video a volte possono installare malware sul PC degli utenti.
Altre truffe a Facebook sono emerse di recente includono una promessa come pasti agli utenti gratuitamente per un mese o un altro che fingeva di essere un video di una ragazza adolescente nel tentativo di suicidarsi. Gli argomenti presi maggiormente di mira sono i personaggi dei reality show.
Charlie Sheen, che è stato recentemente licenziato dalla Warner, è diventato molto popolare tra i truffatori Facebook. Proprio di recente l'attore ha preso a pugni un giornalista, ed è stato protagonista di un sex tape.
Nessuno di tali notizie sono vere, naturalmente, è solo l'ultima delle truffe che mirano ad indurre ingenui utenti di Facebook a fornire i propri dati personali. Questi falsi video a volte possono installare malware sul PC degli utenti.
Altre truffe a Facebook sono emerse di recente includono una promessa come pasti agli utenti gratuitamente per un mese o un altro che fingeva di essere un video di una ragazza adolescente nel tentativo di suicidarsi. Gli argomenti presi maggiormente di mira sono i personaggi dei reality show.