Il governo cinese ha bloccato l'accesso a Gmail per fermare le proteste anti-governo. Gmail nel paese è stata bloccata in modo intermitt...

"Non c'è nessun problema tecnico. Abbiamo controllato. Questo è un blocco del governo accuratamente progettato per farlo assomigliare a un problema con Gmail", Google ha dichiarato.
I venti del cambiamento soffiano in tutto il mondo: insurrezioni politiche e sconvolgimenti in tutto il Medio Oriente. Lo stesso tipo di cosa sta accadendo in Cina e l'ascesa di Internet come strumento di comunicazione universale, ha aiutato i dissidenti di tutto il mondo a proteste e organizzare le attività politiche, ma il governo cinese è intervenuto.
Ancora una volta, il servizio Gmail di Google è sotto attacco in Cina. Dal momento che i "gugoliani" sono entrati nel mercato cinese nel 2006, ci sono stati una serie di scontri pubblici e privati.
Il servizio di Gmail è stato interferito con un gran numero di volte dal loro debutto in Cina, in particolare nel 2010, quando un attacco sofisticato è stato lanciato dalla Cina, progettato per rubare le informazioni sull'account di decine di dissidenti cinesi. Al momento, Google si è vendicato eliminando la censura dal suo motore di ricerca, ma il governo cinese ha risposto bloccando l'intero sito. Alla fine, Google accettato e restaurato i blocchi.
Per il gigante aziendale con il motto "Don't be evil" si apre un'altra sfida diplomatica.