Davvero le pensano tutte, stavolta si utilizzano pagine web simili a YouTube per far condividere il link su Facebook con l'intento di fa...

Ebbene si, ci risiamo con le notizie false che trapelano tramite il social network. La condivisione di questa pagina evidentemente falsa sta facendo il giro di Facebook. Un ottimo modo per accalappiare tanti "Mi piace" grazie a migliaia di creduloni. Non รจ la prima volta e l'autore di queste bufale sembra essere lo stesso data la netta somiglianza con altre pagine.
Il video non esiste, si tratta di una bufala. Per l'ennesima volta Facebook viene utilizzato per attirare utenti creando pagine bufala. Non รจ la prima volta e in questo sito ne abbiamo segnalate molte altre. Le potete vedere nella sezione: Bufale.
Non รจ nรจ la prima nรจ l'ultima falsitร su Facebook. Facebook mesi fa era stato attaccato sulla questione "Facebook a pagamento" suscitando il timore tra tutti gli utenti. Facebook in quel caso smentรฌ tutto anche se le basi che la cosa fosse vera erano nulle.
Chi non muore si rivede, ma stavolta si cambia sede...la bufala sbarca su YouTube. L'autore resta sempre lo stesso, ma la falsa pagina che emulava Facebook e adesso YouTube non varia di molto.