I gemelli Winklevoss dovranno accontentarsi dei 160 milioni dollari ottenuti dalla loro disputa con Facebook, ed è l'ultima parola della...
I gemelli Winklevoss dovranno accontentarsi dei 160 milioni dollari ottenuti dalla loro disputa con Facebook, ed è l'ultima parola della corte d'appello. La disputa con Mark Zuckerberg per il possesso di Facebook - drammatizzata nel film premio Oscar "The Social Network" - arriva finalmente al termine, ha detto il giudice.
Facebook ha concordato nel 2008 per risolvere la controversia su chi ha avuto l'idea per il social network dando a Cameron e a Tyler Winklevoss $ 20 milioni in contanti. Facebook è ora valutato a circa $ 50 miliardi, il risarcimento è ora stimato a valore di oltre $ 160 milioni.
Se vi siete persi "The Social Network" il caso originale contro Facebook (e Zuckerberg) è stato proposto nel 2004 dai Winklevosses, insieme ai loro partner Divya Narendra. I gemelli e Narendra furono i fondatori di ConnectU (originariamente chiamato Connection Harvard), un sito di social networking. Nel 2003, ConnectU aveva assunto Zuckerberg per scrivere del codice per il loro sito web, e poche settimane dopo Zuckerberg ha lanciato thefacebook.com. I gemelli affermarono che Zuckerberg aveva copiato la loro idea e usato il codice sorgente per il suo sito.
Ma dopo un risarcimento di 65 milioni dollari nel 2008, i gemelli Winklevoss non erano soddisfatti della loro vincita da Zuckerberg, così nel dicembre 2010 i gemelli hanno presentato una nuova querela in cerca di ulteriore risarcimento - che ha portato alla definitiva sentenza del giudice.
Facebook ha concordato nel 2008 per risolvere la controversia su chi ha avuto l'idea per il social network dando a Cameron e a Tyler Winklevoss $ 20 milioni in contanti. Facebook è ora valutato a circa $ 50 miliardi, il risarcimento è ora stimato a valore di oltre $ 160 milioni.
Se vi siete persi "The Social Network" il caso originale contro Facebook (e Zuckerberg) è stato proposto nel 2004 dai Winklevosses, insieme ai loro partner Divya Narendra. I gemelli e Narendra furono i fondatori di ConnectU (originariamente chiamato Connection Harvard), un sito di social networking. Nel 2003, ConnectU aveva assunto Zuckerberg per scrivere del codice per il loro sito web, e poche settimane dopo Zuckerberg ha lanciato thefacebook.com. I gemelli affermarono che Zuckerberg aveva copiato la loro idea e usato il codice sorgente per il suo sito.
Ma dopo un risarcimento di 65 milioni dollari nel 2008, i gemelli Winklevoss non erano soddisfatti della loro vincita da Zuckerberg, così nel dicembre 2010 i gemelli hanno presentato una nuova querela in cerca di ulteriore risarcimento - che ha portato alla definitiva sentenza del giudice.