X-Men torna al cinema dopo la famosa trilogia e il film dedicato a Wolverine. Questo film sarà l'inizio di una nuova trilogia o la fine ...

Un film con un sacco di azione, ma scarsa storia e crescita del personaggio. X-Men: First Class si apre in un modo avvincente con un giovane Erik costretto a mostrare i suoi poteri speciali in un campo di concentramento in Polonia. Quando non riesce, egli affronta le conseguenze disastrose che lo affliggono da tutta la vita. Ma anche questa tragedia scatena la furia dei suoi super poteri. Il team è guidato dal professor Xavier ed Erik, che iniziano come migliori amici, ma finiscono come rivali.
Grande azione, dramma avvincente, dilemmi reali e personaggi interessanti, X-Men: First Class sembra davvero divertente.
Dopo essere stata la capostipite della vera "prima ondata" di supereroi al cinema una decina d'anni or sono, la saga degli X-Men si inserisce a tutti gli effetti nella massiccia "seconda ondata" con un prequel che ci trasporta indietro negli anni '60, ai tempi della scoperta del gene mutante e della fondazione della scuola per giovani dotati, ma soprattutto all'incontro tra Charles Xavier e Erik Lehnsherr, i futuri Professor X e Magneto.