"Poste Italiane" ha avuto diversi problemi di rete negli ultimi mesi suscitando tanti disagi in tanti uffici italiani e non è una ...
"Poste Italiane" ha avuto diversi problemi di rete negli ultimi mesi suscitando tanti disagi in tanti uffici italiani e non è una società famosa per essere affidabilissima sulla gestione dei propri server. In questi giorni è stata lanciata, clamorosamente in ben 22 uffici postali, la WiFi gratuita.
Il servizio è messo a disposizione da Poste Mobile, l’operatore di telefonia del Gruppo Poste Italiane, e per usufruirne basta semplicemente compilare un modulo online per l’accesso inserendo alcuni dati personali e un numero di telefono cellulare, al cui poi sarà inviata, tramite sms, la password di accesso.
Al momento sono già disponibili 22 uffici con aree Wi-Fi pubbliche distribuiti nelle città di Roma, Milano, Genova, Palermo, Bari, Bologna, Firenze, Cagliari, Taranto, Livorno, Modena, Pavia, Trento e Acqui Terme; presto, però, il servizio sarà esteso su tutto il territorio nazionale.
La password per accedere al WiFi sarà comunicata con un sms al telefono cellulare. La recente apertura normativa al libero utilizzo delle aree WiFi pubbliche e la progressiva diffusione di smartphone e tablet ha fatto crescere l’interesse delle persone a disporre di opportunità di accesso a internet per esigenze di comunicazione, di lavoro, di studio o di svago.
Il servizio è messo a disposizione da Poste Mobile, l’operatore di telefonia del Gruppo Poste Italiane, e per usufruirne basta semplicemente compilare un modulo online per l’accesso inserendo alcuni dati personali e un numero di telefono cellulare, al cui poi sarà inviata, tramite sms, la password di accesso.
Al momento sono già disponibili 22 uffici con aree Wi-Fi pubbliche distribuiti nelle città di Roma, Milano, Genova, Palermo, Bari, Bologna, Firenze, Cagliari, Taranto, Livorno, Modena, Pavia, Trento e Acqui Terme; presto, però, il servizio sarà esteso su tutto il territorio nazionale.
La password per accedere al WiFi sarà comunicata con un sms al telefono cellulare. La recente apertura normativa al libero utilizzo delle aree WiFi pubbliche e la progressiva diffusione di smartphone e tablet ha fatto crescere l’interesse delle persone a disporre di opportunità di accesso a internet per esigenze di comunicazione, di lavoro, di studio o di svago.