Magnate, capitalista, imprenditore. Questo il significato della parola tycoon. Con l'avvento di Facebook è letteralmente esploso il feno...

Farmville è stato un vero e proprio pioniere, e come spesso accade su internet, dati i guadagni milionari e il successo che ha saputo riscuotere a livello globale, non ha tardato ad arrivare una quantità quasi vergognosa di titoli simili. Il genere manageriale (i "Tycoon" games) pare essere il favorito dai nuovi internauti, molti dei quali giocano su Facebook o su siti di Flash Games gratuiti.
Basta una velocissima ricerca su google per trovare i giochi più disparati, eccovi qualche esempio: Cinema Tycoon Gold, Ice Cream Tycoon, Fairy Godmother Tycoon, DQ Tycoon, Ice Cream Craze: Tycoon Takeover, Plant Tycoon, Fish Tycoon, Real Estate Tycoon, Realrode Tycoon, Code Monkey Tycoon, Carnival Tycoon.
La qualità della realizzazione di questi titoli lascia spesso perplessi, e nulla hanno a che vedere con un classico del passato come la serie di Roller Coaster Tycoon. Anche altre pietre miliari come Theme Hospital o The Sims, nonostante la veneranda età, rimangono in tutto e per tutto superiori alla massa di videogames spazzatura che sta invadendo il web negli ultimi anni.
Per fortuna esistono anche le eccezioni che confermano la regola, come il famosissimo Angry Birds, che ha saputo divertire milioni di giocatori, offrendo loro un prodotto simpatico e nuovo, riuscendo a guadagnare più di 100 milioni di dollari a seguito di un investimento di soli 100 mila dollari.
Non abbiamo dubbi che i titoli-clone non fermeranno la loro invasione, per ora possiamo solo consigliarvi di informarvi prima di iniziare a giocare ad uno dei tantissimi Tycoon-Games: molti di essi vi farebbero solo perdere tempo con una mediocre simulazione manageriale, quando invece il mercato di videogames del presente e del passato è ricchissimo di giochi di gran lunga più profondi e divertenti di un qualunque "Tycoon-chicchessia".