Esiste una versione di Google abbastanza curiosa che è diventata oggetto del giochino "gugoliano" del "mi sento fortunato&quo...
Esiste una versione di Google abbastanza curiosa che è diventata oggetto del giochino "gugoliano" del "mi sento fortunato".
Si tratta di una pagina web che produce la gravità su internet e per questo tutto precipita verso il basso e con il mouse si può giocare con le componenti di Google.
Internet è giustamente anche un mondo virtuale che il più delle volte cerca di simulare la realtà. Per rafforzare questo concetto, Google Gravity dà una sensazione di presenza di gravità sul web. Questa gravità di Google viene indicata come l'esperimento del nuovo Chrome.
Potete proporre agli amici il giochino per fare uno scherzo facendo cercare "Google Gravity" su Google e poi cliccare su "Mi Sento Fortunato". Il "mi sento fortunato" serve a visitare la prima pagina che apparirebbe tra i risultati. La prima pagina ad uscire dovrebbe essere la seguente: http://mrdoob.com/projects/chromeexperiments/google_gravity/
Il trucco Google Gravity funziona meglio in Google Chrome. Abbiamo provato anche in Firefox 4. Ma, alcune funzioni non sono disponibili. Quindi, vi consigliamo di utilizzare Google Chrome per sperimentare questo trucco.
Si tratta di una pagina web che produce la gravità su internet e per questo tutto precipita verso il basso e con il mouse si può giocare con le componenti di Google.
Internet è giustamente anche un mondo virtuale che il più delle volte cerca di simulare la realtà. Per rafforzare questo concetto, Google Gravity dà una sensazione di presenza di gravità sul web. Questa gravità di Google viene indicata come l'esperimento del nuovo Chrome.
Potete proporre agli amici il giochino per fare uno scherzo facendo cercare "Google Gravity" su Google e poi cliccare su "Mi Sento Fortunato". Il "mi sento fortunato" serve a visitare la prima pagina che apparirebbe tra i risultati. La prima pagina ad uscire dovrebbe essere la seguente: http://mrdoob.com/projects/chromeexperiments/google_gravity/
Il trucco Google Gravity funziona meglio in Google Chrome. Abbiamo provato anche in Firefox 4. Ma, alcune funzioni non sono disponibili. Quindi, vi consigliamo di utilizzare Google Chrome per sperimentare questo trucco.