Il simbolo della festa annuale di Monaco è avviamente la birra, ma quest'anno il prezzo è più altino delle scorse edizioni. Si superano ...
Il simbolo della festa annuale di Monaco è avviamente la birra, ma quest'anno il prezzo è più altino delle scorse edizioni. Si superano i nove euro per un boccale da un litro in alcuni stand.
Ecco quali sono più o meno i prezzi per la birra e altro all'Oktoberfest 2011. L'ingresso alla festa è gratuito. La birra viene venduta solo in boccali da un litro e solo a coloro che hanno un posto a sedere.
Trovare un posto a sedere è veramente un'impresa ardua.
Il boccale da un litro di birra dovrebbe costare tra 8,70 e i 9,20 euro. Il pollo è sicuramente tra le scelte con il peggior rapporto qualità prezzo. Mezzo pollo consumato negli stand lo si paga anche 10 euro. Meglio acquistarlo nei baracchini che si trovano all'esterno risparmiando 3/4 euro. Lo stinco di maiale costa un pò più del pollo (sui 15 €). Il Bretzel, tipico pane rotondo e salatissimo tedesco ha un costo di circa 2.00 euro. La mancia non è obbligatoria ma utilissima per farsi servire velocemente. Una volta trovato il posto alla prima consumazione lasciate 5 euro di mancia alla cameriera. Vedrete che si accosterà al vostro tavolo più volentieri.
Il divertimento e le sbronze in questa festa non mancano mai, anche se da quest'anno si spenderà un pò di più per compare la birra. Il consiglio è di berne così tanta da non ricordasi il conto finale.
Ecco quali sono più o meno i prezzi per la birra e altro all'Oktoberfest 2011. L'ingresso alla festa è gratuito. La birra viene venduta solo in boccali da un litro e solo a coloro che hanno un posto a sedere.
Trovare un posto a sedere è veramente un'impresa ardua.
Il boccale da un litro di birra dovrebbe costare tra 8,70 e i 9,20 euro. Il pollo è sicuramente tra le scelte con il peggior rapporto qualità prezzo. Mezzo pollo consumato negli stand lo si paga anche 10 euro. Meglio acquistarlo nei baracchini che si trovano all'esterno risparmiando 3/4 euro. Lo stinco di maiale costa un pò più del pollo (sui 15 €). Il Bretzel, tipico pane rotondo e salatissimo tedesco ha un costo di circa 2.00 euro. La mancia non è obbligatoria ma utilissima per farsi servire velocemente. Una volta trovato il posto alla prima consumazione lasciate 5 euro di mancia alla cameriera. Vedrete che si accosterà al vostro tavolo più volentieri.
Il divertimento e le sbronze in questa festa non mancano mai, anche se da quest'anno si spenderà un pò di più per compare la birra. Il consiglio è di berne così tanta da non ricordasi il conto finale.