Un appuntamento con l’arte senza confini di spazio, tempo e luogo, per un viaggio affascinante tra epoche e stili diversi, oggetti seleziona...
Un appuntamento con l’arte senza confini di spazio, tempo e luogo, per un viaggio affascinante tra epoche e stili diversi, oggetti selezionati, testimoni di una storia lontana ma allo stesso tempo ancora vicina.
Pennabilli, storica cittadina nel cuore del Montefeltro in provincia di Rimini, per due settimane è l’ideale cornice di un grande evento mercantile e culturale, divenendo luogo di incontro amanti e studiosi di arte antica che qui possono vivere, un’ esperienza capace di regalare grandi emozioni.
Online la Pagina Facebook della Mostra d'Antiquariato, per festeggiare fino al 12 luglio 2012 se clicchi mi piace sulla pagina ufficiale riceverai un biglietto omaggio per visitare la mostra!
Per ricevere il BIGLIETTO OMAGGIO:
1) Clicca su mi piace sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/PennabilliAntiquariato
2) Invia una email a promofacebook@pennabilliantiquariato.net
con oggetto: Biglietto Omaggio
indicando: Nome e tuo nick facebook entro le 24.00 del 12 luglio 2012.
Nella giornata del 13 luglio ti invieremo all'indirizzo indicato il biglietto omaggio per 1 ingresso alla mostra da utilizzare entro il 22 luglio 2012.
Se ti piace questa iniziativa parlane, fallo sapere ai tuoi amici!
La rassegna si conferma anche come un’occasione fondamentale per la promozione della città di Pennabilli e dell’intero territorio della Valmarecchia, uno dei più ricchi di storia e testimonianze artistiche del nostro Paese: la presenza di antiquari, collezionisti, amanti dell’ arte, curiosi e visitatori viene salutata con interesse e impegno dalla Regione Emilia Romagna, dalla Provincia di Rimini, dalla Camera di Commercio di Rimini, da Rimini Fiera, e dalle Istituzioni locali, e trova appoggio e sostegno nelle attività economiche e commerciali.
Sono ben poche le manifestazioni di antiquariato che possono vantare un percorso ininterrotto lungo 42 anni e, se questo avviene a Pennabilli, tra le colline del Montefeltro, è perché Pennabilli Antiquariato costituisce un appuntamento senza confini con l’arte, un viaggio unico e indimenticabile attraverso epoche e stili diversi.
Ricchezza di scelta, pregio artistico, singolarità sono i criteri alla base dell'offerta di Pennabilli Antiquariato, che neppure oggi scende a compromessi e abdica alla qualità e ripropone ancora una volta la cittadina montefeltresca come piccola “capitale della bellezza”, secondo la definizione del Maestro Tonino Guerra, che questa Mostra ha apprezzato e sostenuto.
Pennabilli, storica cittadina nel cuore del Montefeltro in provincia di Rimini, per due settimane è l’ideale cornice di un grande evento mercantile e culturale, divenendo luogo di incontro amanti e studiosi di arte antica che qui possono vivere, un’ esperienza capace di regalare grandi emozioni.
Online la Pagina Facebook della Mostra d'Antiquariato, per festeggiare fino al 12 luglio 2012 se clicchi mi piace sulla pagina ufficiale riceverai un biglietto omaggio per visitare la mostra!
Per ricevere il BIGLIETTO OMAGGIO:
1) Clicca su mi piace sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/PennabilliAntiquariato
2) Invia una email a promofacebook@pennabilliantiquariato.net
con oggetto: Biglietto Omaggio
indicando: Nome e tuo nick facebook entro le 24.00 del 12 luglio 2012.
Nella giornata del 13 luglio ti invieremo all'indirizzo indicato il biglietto omaggio per 1 ingresso alla mostra da utilizzare entro il 22 luglio 2012.
Se ti piace questa iniziativa parlane, fallo sapere ai tuoi amici!
La rassegna si conferma anche come un’occasione fondamentale per la promozione della città di Pennabilli e dell’intero territorio della Valmarecchia, uno dei più ricchi di storia e testimonianze artistiche del nostro Paese: la presenza di antiquari, collezionisti, amanti dell’ arte, curiosi e visitatori viene salutata con interesse e impegno dalla Regione Emilia Romagna, dalla Provincia di Rimini, dalla Camera di Commercio di Rimini, da Rimini Fiera, e dalle Istituzioni locali, e trova appoggio e sostegno nelle attività economiche e commerciali.
Sono ben poche le manifestazioni di antiquariato che possono vantare un percorso ininterrotto lungo 42 anni e, se questo avviene a Pennabilli, tra le colline del Montefeltro, è perché Pennabilli Antiquariato costituisce un appuntamento senza confini con l’arte, un viaggio unico e indimenticabile attraverso epoche e stili diversi.
Ricchezza di scelta, pregio artistico, singolarità sono i criteri alla base dell'offerta di Pennabilli Antiquariato, che neppure oggi scende a compromessi e abdica alla qualità e ripropone ancora una volta la cittadina montefeltresca come piccola “capitale della bellezza”, secondo la definizione del Maestro Tonino Guerra, che questa Mostra ha apprezzato e sostenuto.