Venerdì 24 novembre 2017 sarà il Black Friday, e manca solo una settimana! Il "venerdì nero" per intenderci, è nato per tra...
Venerdì 24 novembre 2017 sarà il Black Friday, e manca solo una settimana!
Il "venerdì nero" per intenderci, è nato per tradizione negli Stati Uniti d'America l'indomani del giorno del Ringriamento che coincide con l'ultimo venerdì del mese di novembre. In tale data cerchiata in rosso sul calendario di ogni buon statunitense impazzano sconti su ogni tipo di merce, in particolare nel settore abbigliamento ed elettronica. Grandi affari dunque per gli acquirenti ma anche per chi vende, tanto che questa usanza si è diffusa in tutto il mondo ed è stata presa in prestito anche dall'Italia, soprattutto nel settore dell'e-commerce.
Non poteva di certo stare a guardare il colosso mondiale Amazon che ha emesso da diversi giorni particolari codici sconto da immettere poco prima del pagamento per ottenere l'oggetto del desiderio con notevole risparmio. Amazon non limita i propri saldi sulle sole 24 ore, ma le promozioni sono attive per una settimana, con offerte riservate ai differenti prodotti in determinati giorni. Oltre ai codici promozionali, sono già disponibili i tanto ambiti oggetti del desiderio in forte sconto, anche del 50%.
Le categorie più gettonate? Elettronica e Informatica per i più futuristici, Casa e Cucina per chi invece ha hobby culinari, Abbigliamento, Sport, Videogiochi, Fai da te, ma un occhio va dato anche ai bambini con Giocattoli e Prima infanzia, senza dimenticare il tempo libero dedicato a Libri e Musica.
Lo scorso anno fu siglato il record di vendita di sempre da quando è nato Amazon: ben 1,1 milioni di prodotti messi nel carrello e ordinati spalmati per 12 richieste al secondo. Già alle 19 del Black Friday edizione 2016 il record era crollato, siglato il 12 luglio 2016 che ha coinciso con il Prime Day in cui erano stati circa 750mila gli oggetti venduti. L'orario di maggiore boom sono le 14, segno che il cliente medio italiano sfrutta la pausa pranzo per piazzare il proprio "colpo", magari poi condividendolo su Facebook o con una Instagam Stories dando vita poi ad una catena con agli amici dei social.