Lo Slime, molto più di un semplice giocattolo. In Italia forse è conosciuto col termine Slaim ed è acquistabile nei negozi per bambini ma...
Lo Slime, molto più di un semplice giocattolo. In Italia forse è conosciuto col termine Slaim ed è acquistabile nei negozi per bambini ma anche nelle edicole.
Lanciato nel lontano 1976, questo impasto gommoso e dai colori vividi ma sufficientemente liquido da colare senza scomporsi, divenne con gli anni un vero e proprio must per i bambini dell’epoca. Se ne sono perse un po’ le tracce negli anni ’90 ma è tornato alla ribalta con una intensa campagna promozionale. Una valida alternativa al classico pongo o paste per bambini.
Il principale componente è la gomma di guar di colore verde ma è davvero semplice da creare…. anche in casa a costo zero anche se va detto che nei principali siti di commercio online si può trovare in diverse varianti a buon mercato.
Gli ingredienti di cui munirsi prima di mettersi grembiule e guanti sono i seguenti: due confezioni di colla vinilica (possibilmente priva di solventi), colore alimentare o acrilico, detersivo liquido utilizzato per le lavatrici, un cucchiaio da cucina ed un recipiente di plastica. Come tocco finale anche dei simpatici brillantini.
Come prima cosa prendiamo i due tubetti di colla trasparente, svuotiamoli e versiamoli nel recipiente, poi mescolando, aggiungiamo il colore alimentare o acrilico insieme ai brillantini. In base al personale gusto cromatico possiamo porre più o meno colore per avere la giusta tonalità finale.
Ora non ci resta che porre un cucchiaio di detersivo liquido, amalgamiamo finché non si ottiene un prodotto omogeneo e di nuovo mettiamo altri due cucchiai dello stesso detersivo. A questo punto continuano a mescolare finché non si crea una sostanza più grumosa e gelatinosa. Ed ecco creato il nostro slime fatto in casa!
Altre varianti possono essere con il sapone a scaglie, oppure senza borace che è una sostanza tossica con amido di mais, o addirittura con shampoo e dentifricio. Per provare tutte queste alternative ci sono moltissime guide su YouTube da cui poter prendere esempio e da seguire passo dopo passo.
Un giocattolo molto semplice ma che incanta i bambini e soprattutto li tiene occupati senza lasciarli assuefatti da televisione e videogiochi, insomma è come tornare indietro nel tempo e godersi veramente i momenti di serenità e del gioco in famiglia.